Tesi Magistrale o Specialistica
La tesi di laurea magistrale o specialistica è il lavoro conclusivo di un percorso accademico che valorizza al meglio le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite durante gli anni universitari.
I nostri consulenti sono disponibili ad offrirti una consulenza parziale o integrale sul percorso da intraprendere e ti supporteranno per sviluppare il tema da te desiderato valorizzando al meglio le tue idee.
Dopo un’attenta riflessione che svolgerai col consulente sulle idee da sviluppare e gli obiettivi da raggiungere, insieme procederete seguendo le tappe qui semplificate:
→ scelta dell’ambito della ricerca, della disciplina e del relatore di riferimento;
→ il taglio che si vuole dare alla propria tesi (descrittiva, compilativa, sperimentale, ricerca-azione, etc.);
→ base scientifica e stato dell’arte sull’argomento da sviluppare (con indicazione della bibliografia disponibile);
→ breve descrizione del proprio progetto di ricerca (tracciare i punti salienti e una mappa concettuale in modo da avere un quadro semplificato ma chiaro della tesi di laurea);
→ obiettivi che si vogliono raggiungere e spunti di innovazione/trasformazione che l’ipotesi iniziale intende dimostrare/raggiungere;
→ stilare un indice di riferimento, dividendo il lavoro in capitoli, paragrafi, etc.;
→ stendere, consultando la bibliografia, la tesi di laurea seguendo la pianificazione stabilita e consegnando, capitolo per capitolo, il lavoro al relatore ;
→ uniformare la tesi di laurea secondo i parametri stabiliti e vigenti nel proprio Corso di Laurea, quindi seguenti margini, carattere, interlinea, note e riferimenti;
→ compilare introduzione, conclusioni e bibliografia.
Il nostro consulente ti supporterà durante questo percorso, spiegandoti passo dopo passo come procedere e rispettando tempi di consegna ed eventuali modifiche da apportare in seguito alle richieste del relatore.